iNetflow Srl
Via delle canovine 46,
24126 Bergamo (BG)

+39 035 0690 350
+39 035 0690 352
iNetflow Srl
Via delle canovine 46,
24126 Bergamo (BG)

+39 035 0690 350
+39 035 0690 352

Azienda

La nostra società è nata per fornire un supporto nello sviluppo di infrastrutture informative alle aziende di servizi, in particolare alla Pubblica Amministrazione ed ha nel tempo acquisito nuove competenze in ambito industriale e logistico.

L'esperienza di punta della iNetFlow riguarda soprattutto lo sviluppo e l'implementazione di sistemi di groupware (Lotus Notes) e la gestione delle attività di Business Process Reenginering.

Tra le esperienze maturate dalla nostra società si possono annoverare realizzazioni presso diverse società private, istituti bancari ed aziende di pubblica amministrazione lombarde. In particolare possiamo vantare la realizzazione di reti di groupware per il knowledge management costituite da centinaia di utenti distribuiti sul territorio dove sono stato realizzati articolati sistemi di raccolta ed aggiornamento di informazioni per la pubblicazione su Internet e per l'uso della Rete come strumento di comunicazione interno-esterno.

Pubblica Amministrazione

ATS Bergamo
Centro Provinciale Istruzione
Comune di Bergamo
Unione dei Comuni di Basiano e Masate

Società private

Angroup
Bombardier SpA
Certiquality
Delta Engineering srl
Diamant srl
Diamant Distributione srl
Gutta Werke s.p.a.
IBM Italia
Immobiliare S. Alessandro
Lotus Development Italia
Promoberg
Rivoira s.p.a.
Saint Gobain Isover Italia spa
SIAD
SiAD MACCHINE IMPIANTI
Siti Targhe
Technopartner
Toshiba
Var Group SpA

Associazioni

ASSOCIAZIONI legate a Confindustria
Assobeton

AIIPA Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari
Confindustria Federvarie
Confindustria Ferrara
Federchimica
ALTRE ASSOCIAZIONI
ASCOM Bergamo
LIA (Liberi Imprenditori Associati)
Promoberg

Il progetto CRMA è stato inserito come “Best Practice” nel gruppo di lavoro del “Marketing Associativo” organizzato da CONFINDUSTRIA e lo studio VALDANI–VICARI. Sessione formativa all’interno di un progetto relativo al “marketing associativo” promosso da Confindustria per tutte le Associazioni delle regioni Basilicata e Calabria.